José María López, Yvan Muller e Sébastien Loeb hanno monopolizzato il podio del Campionato del Mondo FIA WTCC mentre Citroën ha conquistato il titolo Costruttori

La consegna dei premi della Federazione Internazionale dell’Automobile chiude ufficialmente la stagione, preceduta da una sfida che ha visto confrontarsi piloti e personalità FIA, dove José María López si distingueva con un terzo posto della gara di kart, dietro a Esteban Ocon – Campione Europeo F3 – e Daniel Ricciardo.
Venerdì scorso, Pechito ritrovava i team mate Yvan Muller e Sébastien Loeb per salire sul podio del Campionato del Mondo FIA WTCC. Yves Matton, Direttore di Citroën Racing, ritirava il trofeo per il titolo Costruttori conquistato grazie a 17 vittorie in 23 gare.
Per quanto riguarda il rally, gli otto podi di Kris Meeke e Mads Østberg permettevano al Citroën Total Abu Dhabi World Rally Team di aggiudicarsi il secondo posto del Campionato del Mondo Costruttori. Stéphane Lefebvre, Alastair Fisher e Martin Koci salivano sul podio del Campionato FIA Junior WRC e WRC-3. L’anno prossimo, il giovane pilota francese passerà in WRC-2, al volante di una DS 3 R5.
Il palmarès internazionale di Citroën Racing è completato da Petter Solberg, Campione del Mondo Rallycross al volante della sua DS 3 Supercar. Dopo il WRC nel 2003, il norvegese diventa il primo pilota a vincere due titoli mondiali in due discipline differenti.
Yves Matton, Direttore di Citroën Racing: «Questa serata riunisce tutti i protagonisti dell’automobilismo mondiale e chiude un anno davvero intenso. I trofei vanno ai piloti e a tutti i collaboratori di Citroën Racing, che hanno portato avanti due Campionati del Mondo, ovvero 25 prove che hanno toccato tutti i continenti. Nel 2015, difenderemo i titoli in FIA WTCC con Pechito, Yvan e Seb, e proseguiremo il nostro impegno in WRC. Per la seconda stagione con la DS 3, Kris e Mads potranno puntare ancora più in alto e cercheremo di portarli sul più del Campionato del Mondo Piloti. Penseremo anche al futuro, continuando la formazione di Stéphane Lefebvre».