Maino-Selva (Porsche 997), una vittoria che tiene ancora aperta la corsa al titolo GT Cup

Con la seconda vittoria della stagione, l’equipaggio dell’Ebimotors tenterà il tutto per tutto nel gran finale del Mugello anche se il distacco di 10 punti dai fratelli Pastorelli è amplificato da una peggiore situazione degli scarti.
Si giocheranno tutto nelle ultime due gare del Mugello Tommy Maino e Livio Selva (Porsche 997). L’equipaggio dell’Ebimotors, infatti, dopo la vittoria in gara-2 a Misano è in corsa per il titolo della classe GT Cup e inseguono in classifica a 10 punti i fratelli Luca e Nicola Pastorelli. Il distacco, però, tenendo conto dei due risultati da scartare come da regolamento, sale a 15 lunghezze, ma tutto è ancora aperto.
TOMMY MAINO: ” Sì, vittoria indispensabile per tenere aperto il campionato. Purtroppo sabato non siamo riusciti a conseguire il risultato che volevamo, in gara-2 invece siamo parti con determinazione. Livio ha fatto un gran bello stint e quando sono entrato ero secondo a otto secondi da Goldstein. In pochi giri l’ho raggiunto e sono passato in testa, e da lì la gara è stata tutta in discesa. Direi che va bene cosi.”
LIVIO SELVA: ” Concordo con Tommy, è stata una gran bella gara, c’è solo il rammarico della sfortuna di gara-1 dove il nostro obiettivo era conquistare il quarto posto. Ho fatto un errore io a tre giri dalla fine, mi sono girato proprio nell’attacco alla quarta posizione, ma comunque il campionato è ancora aperto e siamo molto determinati nel fare bene al Mugello.”